CONCORSO BISARCA 2022

CONCORSO BISARCA 2022

 

Il Perdilibri è stato così cortese da accettare la mia partecipazione anche al concorso Bisarca 2022.

Che forte il logo, non trovi?


Quante Settimana Enigmistica mi hanno tenuto compagnia!
Sei nel tunnel anche tu?
Cruciverba o rebus, cosa preferisci?

Lo sapevi che è possibile fare le parole crociate online?
Io appena le ho trovate non ho potuto resistere perché subito dopo i Topolino sono state un’altra mia “dipendenza.”

Ho sentito però la mancanza: sfogliare per arrivare verso il fondo, verso i cruciverba di Bartezzaghi, ma riproverò.

Tornando al concorso Bisarca 2022, il tema scelto è “motivo / emotivo.”

Con l’emotività io sono un po’ come sulle montagne russe, e teoricamente dovrei stare ad un livello pro, per così dire, eppure il mio è un racconto molto semplice, e non so spiegarne il motivo …

Il signor Croda anche questa mattina è seduto davanti al caffè che Susanna gli ha servito senza che lui dicesse nulla: ormai è un rito, stessa ora, stesso posto, ultimo tavolino prima della fioriera.
Il signor Croda anche questa mattina per tenere a bada l’ansia conta mentalmente: ormai è preciso, non serve nemmeno più che controlli l’orologio, si discosta solo di qualche secondo.
Il signor Croda anche questa mattina vede la signora Pedretti uscire dalla chiesa dopo la celebrazione: ormai sa che lei si sofferma sul sagrato a chiacchierare con le amiche.
Ciò che non sa
lo trovi qui.

CONCORSO BISARCA 2021

CONCORSO BISARCA 2021

“Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.”
Johan Wolfgang von Goethe

Monica mi ha dedicato questa frase come uno dei suoi tanti incoraggiamenti.
Io e l’audacia non siamo neanche lontani parenti e tu mi dirai “eppure hai avuto un bel coraggio a partecipare.”

Vero! Infatti ringrazio moltissimo Il Perdilibri per aver dato questa possibilità e per avermi accettata.

Ti consiglio di leggere anche i racconti delle passate edizioni che sono davvero molto interessanti.

Riguardo all’edizione 2021 oltre a Il Perdilibri ringrazio anche gli altri partecipanti che mi hanno supportata, e anche sopportata, nonostante loro siano molto più bravi: ho avuto l’opportunità di allargare gli orizzonti di conoscenza ma anche di riflessione, di imparare, e soprattutto di leggere cose BELLE.

Poi, se magari ti va, c’è anche il mio “Tramonto”

Centosettantaquattresimo giorno di prigionia, scrivo solo ora, dopo che il mio stramaledetto carceriere me lo ha ripetutamente impedito.
Eppure mi ero illusa in un allentamento della ritorsione dopo il mio ultimo tentativo di fuga, nel momento in cui oggi ho potuto sentire il gusto del cibo.
Non avevo più mangiato così dai primi tempi, quando il vigliacco ancora mi consentiva di uscire a camminare.
Alla prima cucchiaiata ho avvertito il desiderio di mordere: una inaspettata voglia di mangiare che non mi sono lasciata scappare.
È stato estremamente soddisfacente dopo tutto questo tempo poter decidere di fare qualcosa assecondando un semplice impulso.
Quando perdi la libertà nulla rimane scontato … continua qui.

Pin It on Pinterest