PENSIERI ALLA FINESTRA

PENSIERI ALLA FINESTRA

Oggi la finestra del calendario dell’Avvento ci regala pensieri … o meglio: il racconto è del blog Pensieri alla finestra

L’autrice è Martina, che di sé racconta di aver lavorato qualche anno in ufficio stampa in condizioni “Il diavolo veste Prada” … ed il pensiero va subito a  Qualcuno sa dirmi perchè il mio caffè non è ancora qui? È morta per caso? 

Anche Martina, come Andy, abbandona la sua “Miranda” e diventa insegnante di scuola elementare, lavoro che io le invidio moltissimo, naturalmente con tutta la comprensione di quanto non sia certo una favola.

La mia maestra delle elementari si chiama Virginia e la stimo infinitamente. È stata maestra, ma anche mamma e grande esempio di Donna.

Ricordo ancora i lavoretti per Natale, gli addobbi in classe e l’atmosfera magica dell’infanzia.

E ti consiglio di andare a leggere l’atmosfera che Martina ha letteralmente dipinto con le parole nel suo contributo:

Oggi camminavo per le vie addobbate del quartiere. Strade che in questa stagione percorro poco, troppo trafficate in auto, non utili se non ci abiti, al di fuori del tragitto quotidiano. Ci sono passata con la cagnolina, ricordandomi di quando la desideravo, la cagnolina … continua qui

IL MIO PRIMO PRODOTTO DA PROVARE

IL MIO PRIMO PRODOTTO DA PROVARE

Il mio primo prodotto da provare è una granola con cioccolato, un BUON inizio, posso dire.

Generalmente associata alla colazione, un po’ come il caffè del resto.

La mattina tu sei tipo da caffè al volo o piuttosto ti prendi il tempo per una sana colazione da seduta/o? Specifico perché considerando alcuni livelli di sonno letargico mattutini, sapersi alzare per tempo non è da tutti …

Potremmo quindi suddividere in diverse tipologie:

categoria Fantozzi: dentifricio mentolato su sapore caffè

o, all’opposto, tutto puntato sull’improvvisazione

va detto che dipende anche dalla quantità di fame

o invece categoria no carboidrati Miranda‘s style

in alternativa: tenersi in forma sì ma facendo sport

però dipende dal tempo a disposizione

Dunque ritorniamo un po’ al punto di partenza: quanto tempo prima ti alzi? Quante volte postponi la sveglia o … le sveglie? Riesci a sederti per fare colazione prima di correre incontro alla tua giornata, o è la tua giornata che ti raggiunge mentre sei ancora in fase r.e.m.?

Secondo te è solo questione di organizzazione o è più una questione di attitudine?

In qualsiasi caso, suppongo che converrai che, al di là di tutto, il classico è intramontabile … da Tiffany 

Mi racconti tu che colazione sei?

Pin It on Pinterest