Questo articolo è disponibile anche in:
English
Rondò Armaniano è una danza immaginaria, composta da linee, luci e colori che vibrano delicatamente, come se fossero rifratti attraverso un prisma.
La collezione Giorgio Armani Privè primavera estate 2023 è una fantasia luminescente in cui gli abiti danzano e brillano.
Proprio come gli interni rococò dei palazzi veneziani, è lo splendore della luce, moltiplicato da straordinari ricami, a creare le sensazioni più preziose.
Rondò Armaniano è una sinfonia di piccole giacche gioiello, gonne lunghe, pantaloni fluidi e tubini che creano silhouette seducenti.
Gorgères e motivi a rombi ispirati a un dipinto di Arlecchino ci portano direttamente al Carnevale di Venezia, ma non solo.
Tutto è leggero, impalpabile e scintillante. Il motivo dei diamanti si espande in passerella, in un dipinto che diventa realtà.
Una realtà che rimane sogno per tanti, eppure io la considero Arte, e come tale la ammiro semplicemente senza avvertire il desiderio di possederla.
Trovo che ogni volta che Giorgio Armani ci propone le sue sfilate, possiamo considerarci tutti più ricchi di bellezza, a prescindere.
E come per magia, ancora Re Giorgio è riuscito a rendere omaggio a qualcosa che ho nel cuore: in questo caso Venezia.
Luciana nel suo tag mi ha scritto “Venezia & Armani: un sogno” descrivendo perfettamente il mio pensiero.
E, tanto per incorniciare … la sfilata si è svolta a Parigi!
A me è piaciuta molto questa sequenza di scatti: piccoli scorci, angoli, punti di vista.
Ecco, a questo punto vorrei chiederti se vuoi ricordare anche tu un luogo che ti ispira per qualsiasi motivo.
Mi sono imbattuta in questa citazione di Haruki Murakami:
Ognuno lascia la sua impronta nel luogo che sente appartenergli di più.
Sei d’accordo?
Io direi piuttosto che è il luogo che lascia l’impronta in me, nel mio caso, ma io effettivamente sono anomala … tu invece?
Anche per me è il luogo che mi lascia dentro la sua impronta 💙
PS il video è fantastico❣️
Ecco mi fa piacere che anche tu abbia il mio stesso pensieo Luisa <3
Vero che la siflata è una delizia? Sono contenta che ti sia piaciuta!
Direi che è reciproco… lascio un’impronta su ciò che, nel bene o nel male, mi segna.
Che BELLO questo concetto della reciprocità Pat!
Lo percepisco anche come ispirazione. GRAZIE!!
Concordo con te, è sempre il luogo che mi lascia la sua impronta. Armani è da sempre lo stilista che preferisco, i suoi abiti hanno sempre classe, buon fine settimana 🙂
Silvia mi trovi d’accordissimo. Anche io ho una predilezione speciale per il suo stile: come dici ha sempre classe, eleganza allo stato puro direi.
GRAZIE e buon fine settimana anche a te!!
What a fascinating show of curious yet striking beauty! I so loved watching the video and feeling, as you put it, the dance.
I’m really very happy that you liked Layla! And it’s a pleasure for me if you get my feelings.
Davanti al mare, al mio mare, mi sento in pace. Ma anche davanti al genio di re Giorgio mi trovo molto bene 😉
Il mare! Paola <3
Io non lo posso chiamare il mio mare, eppure mi ci sento legata: ho dei ricordi bellissimi e io sento come una sorta di legame.