
KEEP CALM AND PET THERAPY
Keep calm and pet therapy è un’iniziativa molto carina proposta dall’Istituto Cavanis di Possagno in provincia di Treviso.
Non è la prima volta che chiacchieriamo di keep calm con riferimento alla scuola, ti ricordi dei ragazzi del Liceo Fanti?
Ho provato a contattare l’Istituto paritario Cavanis ma purtroppo non ho avuto risposta, comunque la loro iniziativa è pubblicata sul sito.
La Treccani ci spiega che la Pet therapy è una terapia non ufficiale per la quale taluni disturbi psicologici o del comportamento vengono curati concentrando il paziente sull’affetto nei confronti di un piccolo animale domestico: cane, gatto, ecc.
Per cui il keep calm ci sta alla grande, ma la scuola?
Il progetto si è svolto al termine delle lezioni, dal 9 al 12 giugno e ha voluto unire una reintroduzione dell’esame di quinta elementare, abolito nel 2004, ad un efficace sistema distensivo ed emotivo come la pet therapy.
Keep calm and pet therapy per affrontare l’esame.
Cosa ne pensi?
Io vorrei cogliere l’occasione per allargare il discorso alla presenza degli animali nella vita delle persone più in generale.
Sempre più spesso quadrupedi pelosetti affiancano bipedi in quasi tutte le fasi della vita.
Sempre più spesso capita di vedere cani sul passeggino.
Da poche settimane l’Enac ha esteso la possibilità di far viaggiare in cabina anche i pet che superano i dieci chilogrammi di peso.
Quindi perché non a scuola? Chiedo.
Qual è il tuo parere?
OPINIONI